Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

2015 - Il compleanno del Fonendoscopio

DUE SECOLI DI "ASCOLTO"... E DI DIAGNOSI
IL FONENDOSCOPIO
 
Ha quasi due secoli di vita e oggi, sempre più perfezionato,
può essere considerato il “principe” dello strumentario medico,
che ha aperto la strada alla “medicina interna"
 
di Ernesto Bodini (Giornalista scientifico - Membro del Gruppo GITR-GPS) 
È forse oggi una moda, e probabilmente lo era anche prima (ma forse un po’ meno) sino ad essere causa di una forma di neuropatia (the stethoscope neuropathy), quella dei medici di portare il fonendoscopio (e non stetoscopio, suo precursore) attorno al collo nell’intervallo tra una visita e l’altra, durante il tragitto per raggiungere un altro reparto, o più semplicemente per scendere giù al bar dell’ospedale… Ma cos’é il fonendoscopio e a cosa serve? 
 
 

2023 - Eventi Annuali GITR - O.D.V.

Chi Siamo Gruppo GITR - O.D.V.

Cerca nel Sito

Il Manuale del Caregiver Ed. 25

Manuale Caregiver Ed25 R.jpg

Aiutaci con il 5 x 1.000

#laprioritàseitu

Cosa Abbiamo Fatto nel 2023

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash


  • La prevenzione
    rimane un concetto
    difficile da praticare
     
    VACCINI,
    UNA POLEMICA
    TUTTA ITALIANA
     
    Tra tanti esempi positivi
    la sconfitta della poliomielite
     
    Leggi tutto...  
  •   
    La Farmacia Oncologica
    e il ruolo del Farmacista
     
    Necessaria una più stretta
    collaborazione
    tra le diverse figure
    professionali della Sanità
    dopo la riclassificazione
    dei farmaci ex OSP 2.
     
    Leggi tutto...  
  •  
    NELLA CIVILTÀ
    DEGLI SPRECHI
    SALVIAMO ALMENO 
     
    I FARMACI
     
    CHE NON SONO
    ANCORA SCADUTI
     
    Si dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

0425 Cong ONCONEPHROLOGY.jpg

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 6 visitatori e nessun utente online