Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

Sul settimanale "Il Risveglio" due interviste al nostro Direttore Alessandro Comandone

Foto Comandone
  
 LE INTERVISTE
  
Il Prof. Comandone
ha  offerto la sua disponibilità
per fare il punto
sul vasto mondo dei tumori
a cui dedica da sempre
la sua attività professionale.
 
PrimaPagina ringrazia
la testata Il Risveglio
che le ha permesso
di allargare la platea dei lettori
per far conoscere i concetti
espressi dal Dottor Comandone.
 
 
                                                                                                                                               
Interviste del Dott. Gino Carnazza al Prof. Alessandro Comandone
 

1a ParteLogo Il Risveglio

La Lotta contro i Tumori:

parla l’Esperto

 
P1 17 10 24 Il Risveglio WNegli ultimi anni, la lotta contro i tumori ha fatto passi da gigante, trasformandosi da una sfida quasi insormontabile a una battaglia sempre più affrontabile grazie ai progressi della ricerca scientifica e alle innovazioni terapeutiche.
 
Oggi, le tecnologie avanzate e le nuove terapie, tra cui l’immunoterapia e la medicina personalizzata, stanno aprendo scenari impensabili solo pochi anni fa. Tuttavia, nonostante i successi, la strada è ancora lunga, e ogni giorno Medici e Ricercatori lavorano con grande impegno per affrontare nuove sfide.
Per comprendere meglio lo stato attuale dell’oncologia e le prospettive future, questa intervista con il Professor Alessandro Comandone, una delle voci più autorevoli nel campo.
In questa conversazione, il Professore ci ha parlato dello stato dell’arte nell’oncologia, dell’importanza della diagnosi precoce e delle terapie innovative.
Per fornire un più completo quadro della situazione e rendere merito al nostro Ospite abbiamo deciso di dedicare due articoli a questo importante tema e quindi a questo nostro primo articolo ne seguirà un altro.
 
 

2a ParteLogo Il Risveglio

Tumori:

le nuove frontiere nella terapia

 
P2 31 10 24 Il Risveglio WContinuiamo la nostra intervista con il Professor Alessandro Comandone, famoso Oncologo in merito allo stato dell’arte nella lotta contro i tumori.
 
Professore quando parla di “cronicizzazione della malattia tumorale” che cosa significa?
“Il termine cronicizzare una malattia non vale solo per l’Oncologia ma per gran parte della Medicina moderna.
Molte malattie non guariscono completamente ma vengono tenute sotto controllo per lunghi periodi e poi si riaccendono. Pensiamo per esempio ai Pazienti cardiopatici, ai diabetici, ai nefropatici in dialisi, alle persone affette da malattie neurodegenerative.
Così è per i tumori. Con l’armamentario farmacologico a disposizione, i nuovi mezzi della radioterapia e le nuove frontiere della chirurgia una malattia oncologica può essere rallentata, attenuata, fermata per periodi anche prolungati, ma difficilmente guarita. Ecco che cosa significa cronicizzazione. Il fatto positivo è che il Malato ha una speranza di vita molto più lunga di un tempo.
L’aspetto negativo è che deve curarsi continuativamente per non permettere alla malattia di progredire. Un grande impegno per il Malato, per la famiglia e per la società che deve affrontare costi maggiori”.
 

Cerca nel Sito

Il Manuale del Caregiver Ed. 25

Manuale Caregiver Ed25 R.jpg

Aiutaci con il 5 x 1.000

#laprioritàseitu

Cosa Abbiamo Fatto nel 2023

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •  
    tumore?

     

    MA E VERO CHE...

     
    Gli Oncologi Medici 
    Ti aiutano a smascherare
    le FAKE NEWS
     
    - Cancro:
    cosa si nasconde
    - Cure Alternative
    - Alimentazione
    - Cause e rimedi
    - Piante e vitamine
    - Cancro:
    una malattia moderna
     
  •  
    TUMORI RARI,
    GRIDO DI ALLARME
     
    Nel Rapporto 2015
    di AIRTUM-AIOM
    cifre preoccupanti.
    Nel 2015 registrati
    89.000 nuovi casi,
    900.000 i pazienti in Italia.
    Difficoltà di diagnosi e cure,
    le strade da seguire.
     
    Leggi tutto...  
  •   
    100 DOMANDE
            100 RISPOSTE
     
    I SEGRETI DELLA
    CHEMIO-TERAPIA
     
    SVELATI
    IN UN LIBRO
    DELL’AIOM
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

0425 Cong ONCONEPHROLOGY.jpg

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 54 visitatori e nessun utente online