Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

E Ora cosa Mangio? Consigli Alimentari

Ora puoi scaricare da Qui Consigli e Ricette

2015 Torino - Accademia di Medicina di Torino "La moderna ambiguità della morte"

FILOSOFIA
E MEDICINA
La moderna
ambiguità della morte
 
Torino
8/9 Aprile 2015
Accademia di Medicina
Via Po, 18
 
Gli oratori presentano le varie sfaccettature con cui si presenta la morte. Morte che è cosa certa cui nessuno può sottrarsi. Eppure non solo da oggi con la rianimazione, i trapianti ecc. ma già nel passato, sembra che alcune situazioni sfuggano  questi confini  (vedi gli organi trapiantati e il caso della loro reazione contro l'ospite, vedi il concetto di morte progressiva dell'illuminismo come in Ménuret de Chambaud et alt.) o perlomeno non risultano più così netti.
Confini ambigui...
Segreteria Organizzativa e Contatti
 
Lucia Randone
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Serena Buzzi
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Organizzazione
 
Gruppo di Ricerca fMod
 
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione
dell’Università di Torino
 
Accademia di Medicina
Telefono: 011.81.79.298
 
Italian Group on Rare Tumors and
Piedmont Group for Sarcomas
Gruppo GITR-GPS Onlus
 
Dottorato di Ricerca in Filosofia
Consorzio FINO
 
 

Cerca nel Sito

Il Manuale del Caregiver Ed. 25

Manuale Caregiver Ed25 R.jpg

Aiutaci con il 5 x 1.000

#laprioritàseitu

Cosa Abbiamo Fatto nel 2023

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •   
    La Farmacia Oncologica
    e il ruolo del Farmacista
     
    Necessaria una più stretta
    collaborazione
    tra le diverse figure
    professionali della Sanità
    dopo la riclassificazione
    dei farmaci ex OSP 2.
     
    Leggi tutto...  
  •   
    100 DOMANDE
            100 RISPOSTE
     
    I SEGRETI DELLA
    CHEMIO-TERAPIA
     
    SVELATI
    IN UN LIBRO
    DELL’AIOM
     
    Leggi tutto...  
  •  
    MELANOMA
    CUTANEO
     
    INFORMAZIONI
    PER I PAZIENTI
     
    Un Quaderno
    della Fondazione AIOM
    a cura di Alessandro Minisini
     
    Dipartimento Oncologia
    Azienda Sanitaria Universitaria
    Friuli Centrale - Udine
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

0425 Cong ONCONEPHROLOGY.jpg

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 60 visitatori e nessun utente online