Sei qui: Home
Divulgazione
Pubblicazioni Divulgative
2015 - I sarcomi dei tessuti molli (STM) - Informazioni per i Pazienti



Uso del Sito
2015 - I sarcomi dei tessuti molli (STM) - Informazioni per i Pazienti
I sarcomi dei tessuti molli (STM)
Informazioni per i Pazienti
Informativa redatta da:
Dr. A. Comandone - Presidente

Dr. S. Ferrari

I sarcomi dei tessuti molli (STM) sono tumori rari con un’incidenza di 4-5 casi /100 000 abitanti anno e rappresentano non più dell’1% di tutti i tumori. In Italia si calcola che siano registrati circa 3000 nuovi casi all’anno. Il 56% dei casi interessa i maschi e 44% le donne. L’età mediana di manifestazione è di 50 anni, ma con tre picchi di età caratteristici: l’età pediatrica (0-10 anni), il giovane adulto (25-35 anni) e l’anziano (<70 anni).
I STM originano dal tessuto mesenchimale dell’organismo detto anche tessuto connettivo comprendente grasso, muscoli lisci e striati, sinovie, arterie e vene, guaine nervose periferiche. Molto frequentemente si presentano come una massa palpabile dei tessuti molli.
Categoria: Pubblicazioni Divulgative
Cerca nel Sito
Il Manuale del Caregiver Ed. 25

Notizie Flash
-
Notizie UtilisulServizio SanitarioNazionale+ CONOSCENZA+ PREVENZIONELeggi tutto...
-
tumore?
MA E VERO CHE...
Gli Oncologi MediciTi aiutano a smascherarele FAKE NEWS- Cancro:cosa si nasconde- Cure Alternative- Alimentazione- Cause e rimedi- Piante e vitamine- Cancro:una malattia modernaLeggi tutto...La prevenzionerimane un concettodifficile da praticareVACCINI,UNA POLEMICATUTTA ITALIANATra tanti esempi positivila sconfitta della poliomielite
2nd Meeting Onconephrology

Chi è on-line
Abbiamo 65 visitatori e nessun utente online
Copyright © 2014 - Associazione G.I.T.R. - ODV-ETS - Cod. Fisc. 95546390014