Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

Due Incontri per ricordare Don Carlo Gnocchi

don carlo gnocchi
Due incontri
per ricordare i risultati
conseguitinegli anni
e sino ad oggi
 
"Don Carlo Gnocchi
e la Fondazione
Pro Juventute
ieri e oggi"
 
- Martedì 3 Maggio -
2022
-Venerdì 6 Maggio-
2022
 
Don Carlo Gnocchi 1Le attuali esperienze e condizioni che stiamo vivendo a causa della pandemia e relative crisi di carattere politico-economico, sia nazionale che internazionale, non ci possono distrarre dal rievocare fatti antecedenti, non meno importanti, ma nel contempo far tesoro dei significativi esempi di bontà umana che hanno contribuito a risollevare le sorti fisiche, morali e spirituali di moltissimi sventurati. A conclusione dell’ultimo conflitto, ad esempio, le conseguenze anche per il nostro Paese sono state immani sotto tutti gli aspetti, ma non sono mancati esempi di grande bontà e dedizione soprattutto per lenire le sofferenze di minori orfani e mutilati.
Fra questi il beato Don Carlo Gnocchi (1902-1956) che in pochi anni riuscì a fondare Istituti per l’accoglienza dei mutilatini orfani, prima, e dei mutilatini e poliomielitici, poi.
Per ricordarne le gesta e i risultati conseguiti negli anni e sino ad oggi, il giornalista, biografo ed ex allievo Ernesto Bodini terrà in Torino due conferenze (con diapositive) dal titolo “Don Carlo Gnocchi e la Fondazione Pro Juventute, ieri e oggi”, nei giorni Martedì 3 Maggio, ore 15.00, presso il salone della Parrocchia Natale del Signore in via Boston, 37; e Venerdì 6 Maggio, ore 15.00, presso il Polo Culturale di via Cesare Lombroso, 16 (zona San Salvario).
 
 
L’ingresso è libero.

Cerca nel Sito

Il Manuale del Caregiver Ed. 25

Manuale Caregiver Ed25 R.jpg

Aiutaci con il 5 x 1.000

#laprioritàseitu

Cosa Abbiamo Fatto nel 2023

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •  
    Notizie Utili
    sul
    Servizio Sanitario
    Nazionale
     
    + CONOSCENZA
    + PREVENZIONE
     
    Leggi tutto...  
  •  
    NELLA CIVILTÀ
    DEGLI SPRECHI
    SALVIAMO ALMENO 
     
    I FARMACI
     
    CHE NON SONO
    ANCORA SCADUTI
     
    Si dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
     
    Leggi tutto...  
  •  
    RETE ONCOLOGICA
    PIEMONTE
    E VALLE D'AOSTA
     
     
    12
     
    MODI
    PER RIDURRE
    IL RISCHIO
    DEL CANCRO
     
    SCOPRI IL 
    CODICE EUROPEO
    CONTRO IL CANCRO
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

0425 Cong ONCONEPHROLOGY.jpg

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 64 visitatori e nessun utente online