Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

E Ora cosa Mangio? Consigli Alimentari

Ora puoi scaricare da Qui Consigli e Ricette

2014 Torino - Giornata del Volontariato sui Tumori Rari - I Tumori del tratto gastroenterico alto

GRUPPO GITR - GPS
 
GIORNATA DEL VOLONTARIATO
SUI TUMORI RARI
 
Torino - Venerdì 21 Novembre 2014
Sala Accademia di Medicina di Torino
Via PO, 18 - Torino
 
I TUMORI
DEL TRATTO
GASTROENTERICO
ALTO
 
Organizzatori:
Dr. Alessandro COMANDONE
Dr. Cristiano OLIVA - Dr. Sergio SANDRUCCI
 
RELATORI                         RELAZIONI
 
Mario AIROLDI                              IL CARCINOMA SQUAMOSO DELL'ESOFAGO
 
Nadia BIROCCO                           IL CARCINOMA NEUROENDOCRINO DEL PANCREAS
                                                       Terapia Medica
 
Antonella BOGLIONE                    GIST: TERAPIA ADIUVANTE
Alessandro COMANDONE
 
Michela CAMANDONA                  IL TRATTAMENTO CHIRURGICO 
                                                       DELL'ADEMACARCINOMA DEL ARDIAS
 
Alessandro COMANDONE 1)       I TUMORI RARI E
                                                       GLI EVENTI RARI NEI TUMORI FREQUENTI
 
Alessandro COMANDONE 2)       GIST: LA BIOLOGIA MOLECOLARE 
                                                       INDIRIZZA LA PROGNOSI E LA TERAPIA              
                              
Davide DE ANGELIS                     INFERMIERISTICA ONCOLOGICA:
                                                       approccio globale di trattamento al Paziente affetto
                                                       da Tumore Raro
 
Paolo DE PAOLIS                          IL CARCINOMA DELLA COLECISTE E DELLA VIA BILIARE
 
Gianruggero FRONDA                  TUMORI NEUROENDOCRINI
 
Cristiano OLIVA                             ADENOCARCINOMA DELL'ESOFAGO:
                                                       protocolli di terapia medica
 
Mauro PAPOTTI                            I TUMORI NEUROENDOCRINI DEL PANCREAS:
                                                       classificazione anatomopatologica e ricadute prognostiche
 
Patrizia RACCA                             IL CARCINOMA DELLA COLECISTE E DELLA VIA BILIARE:
                                                       Terapia Medica
 
Floriano ROSINA                           ESOFAGO DI BARRET
                                                       E ADENOCARCINOMA DELL'ESOFAGOun legame fatale?
 
Sergio SANDRUCCI                      LA TERAPIA CHIRURGICA DEL GIST
                                                                     
SCARICA LE RELAZIONI IN FORMATO PDF CLICCANDO SUI TITOLI
 

Cerca nel Sito

Il Manuale del Caregiver Ed. 25

Manuale Caregiver Ed25 R.jpg

Aiutaci con il 5 x 1.000

#laprioritàseitu

Cosa Abbiamo Fatto nel 2023

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •  
    MELANOMA
    CUTANEO
     
    INFORMAZIONI
    PER I PAZIENTI
     
    Un Quaderno
    della Fondazione AIOM
    a cura di Alessandro Minisini
     
    Dipartimento Oncologia
    Azienda Sanitaria Universitaria
    Friuli Centrale - Udine
     
    Leggi tutto...  
  •  
    RETE ONCOLOGICA
    PIEMONTE
    E VALLE D'AOSTA
     
     
    12
     
    MODI
    PER RIDURRE
    IL RISCHIO
    DEL CANCRO
     
    SCOPRI IL 
    CODICE EUROPEO
    CONTRO IL CANCRO
     
    Leggi tutto...  
  •  
    Notizie Utili
    sul
    Servizio Sanitario
    Nazionale
     
    + CONOSCENZA
    + PREVENZIONE
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

0425 Cong ONCONEPHROLOGY.jpg

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 64 visitatori e nessun utente online