Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- 2024 - Eventi Annuali GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI - O.D.V.
- Carlo Gribaudo: Maestro di Sport
- La persona e l’ambiente: tra contaminazione ambientale e inquinamento psichico
- Anche l'immigrazione dovrà pagare dazio?
- Jannik Sinner Re di Melbourne, due volte. E king di New York, una.
- L’anno di Kafka, Ejzenštein e Montale
2010 - F. Garetto - Quale Equidose
Tratto da:
L'uso degli oppiacei nella pratica clinica
M. Mammucari, R.D. Mediati, R. Vellucci
Collections Anno XI - n.5 - Maggio 2010
QUALE “EQUIDOSE"?
IMPORTANZA DELLA TITOLAZIONE IN SITUAZIONI DI COMPLESSITA’
Un caso di rotazione oppioide
in tumore neuroendocrino plurimetastatico
F. Garetto*, P. Pochettino, M. Inguì, L. Bianco, P. Porrino,
P. Bergnolo, A. Boglione, S. Chiadò Cutin, O. Dal Canton,
C. Oliva, E. Giubellino, A. Comandone
Oncologia Medica Ospedale Gradenigo - Torino
*Fondazione FARO Onlus - Torino
Categoria: Cure Palliative
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
MELANOMACUTANEOINFORMAZIONIPER I PAZIENTIUn Quadernodella Fondazione AIOMa cura di Alessandro MinisiniDipartimento OncologiaAzienda Sanitaria UniversitariaFriuli Centrale - Udine
-
TUMORI RARI,GRIDO DI ALLARMENel Rapporto 2015di AIRTUM-AIOMcifre preoccupanti.Nel 2015 registrati89.000 nuovi casi,900.000 i pazienti in Italia.Difficoltà di diagnosi e cure,le strade da seguire.Leggi tutto...
-
100 DOMANDE100 RISPOSTEI SEGRETI DELLACHEMIO-TERAPIASVELATIIN UN LIBRODELL’AIOMLeggi tutto...
Chi è on-line
Abbiamo 25 visitatori e nessun utente online