Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- PREVENZIONE SERENA, lo screening di fiducia
- Parole "controcorrente", semplici e globali come la vita.
- Come combattere il cancro, serata di "istruzioni per l'uso" promossa da ISAMARY
- Longevità e Sostenibilità
- 2024 - Fondazione AIOM - I numeri del cancro in Italia 2024
- 2025 - Fondazione AIOM - La Vaccinazione nel Paziente Oncologico
Il 4 Ottobre all'Accademia di Medicina di Torino
Importante seduta scientifica sulla Cardiopatia Ischemica
4 Ottobre 2016 - Ore 21 - Via Po, 18 - Torino
Dopo la pausa estiva l’Accademia di Medicina di Torino riapre i lavori con una importante seduta scientifica dedicata allo <Stato dell’arte della Cardiopatia Ischemica>.

L’evento, promosso dal Dottor Alessandro Comandone, presidente della prestigiosa associazione sabauda, è in programma il 4 Ottobre 2016 alle ore 21.
Le relazioni saranno tenute da due noti specialisti di Cardiologia: il dottor Sebastiano Marra <Prevenzione nel Mondo, in Italia e in Piemonte> e la Dott.ssa Patrizia Presbitero <L’interventistica nella fase acuta dell’infarto miocardico>.
Chairman della serata sarà il Prof. Fiorenzo Gaita, responsabile di Cardiologia presso la Città della Salute e della Scienza.
Si tratta di temi di particolare rilevanza per gli aspetti sociali, medici, tecnologici ed economici in anni in cui la sanità sta subendo una profonda trasformazione: l’Accademia di Medicina li propone all’attenzione dei giovani specializzandi, dei clinici e, in generale, del grande pubblico.
Categoria: Prima Pagina Archivio
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
RETE ONCOLOGICAPIEMONTEE VALLE D'AOSTA12MODIPER RIDURREIL RISCHIODEL CANCROSCOPRI ILCODICE EUROPEOCONTRO IL CANCROLeggi tutto...
-
TUMORI RARI,GRIDO DI ALLARMENel Rapporto 2015di AIRTUM-AIOMcifre preoccupanti.Nel 2015 registrati89.000 nuovi casi,900.000 i pazienti in Italia.Difficoltà di diagnosi e cure,le strade da seguire.Leggi tutto...
-
NELLA CIVILTÀDEGLI SPRECHISALVIAMO ALMENOI FARMACICHE NON SONOANCORA SCADUTISi dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.Leggi tutto...
Chi è on-line
Abbiamo 48 visitatori e nessun utente online























