

I Tumori Rari chiedono "luce"...




Il Congresso dei 25 anni del GITR… Finalmente!




Ricostruire il filo della vita e della speranza


Dieta e cancro: un rapporto complesso


I "delicati" concetti di Evergetismo e Filantropia


Cesare Zavattini, chi era costui?




Un calcio a una vita di stenti
Caccuri è un paesino della profonda Calabria arrampicato a metà strada fra il mare e la Sila, un migliaio di abitanti quando la stagione sorride, piacevole per l’anima e il corpo soggiornarci, passeggiare nel borgo medioevale, le mura hanno tanto da raccontare. Ma che ci fai d’inverno? Che ci fai se vuoi costruirti una vita? Perciò Giuseppe e Rosa sposi novelli, allertati da un cugino coraggioso esploratore, mettono la prua verso la Germania con una valigia stipata di niente, un misero portafoglio, un dialetto calabrese incomprensibile ai più, qualche parola di italiano, nemmeno una di tedesco. Ma una fabbrica petrolchimica a Mannheim, a sud di Francoforte, ha garantito il posto. Tanto basta.
Giuseppe dovrà restarsene nudo quattro giorni per via delle accurate visite mediche, alla mensa attende paziente una settimana che un turco compagno di ventura gli passi la sua ciotola per avere la minestra. Non supera il metro e 70 di altezza Giuseppe, la sua Rosa gli arriva al naso, ma sono impastati nel bisogno e nella speranza.


La donna, bersaglio mobile... Più impegno per combattere questa violenza

AIOM - Libro bianco 2022 dell'Oncologia italiana



Le Raccolte del GITR
Fondazione AIOM - I numeri del cancro in Italia 2021
