Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

La Vaccinazione nel Paziente Oncologico

Manuale Caregiver in Oncologia

2018 - Eventi Annuali Gruppo GITR-GPS

DAL 1996 Contro i TR
ANCHE NEL 2018 IL VOSTRO AIUTO
HA CONTRIBUITO A CONCRETIZZARE:
 
Simbolo Att ScientificaAttività Scientifica -------
 Pubblicazioni su Tumori Rari su Riviste Internazionali
45 Comunicazioni, Relazioni, Docenze a Congressi Nazionali
 Comunicazioni, Relazioni, Docenze a Congressi Internazionali
Medici partecipanti al gruppo di lavoro
sui Tumori Rari della Rete Oncologica Piemontese
Medici attivi partecipanti come Coordinatore e Segretario
delle Linee Guida Nazionali AIOM sui Sarcomi dei tessuti molli e GIST
 Scrittura del capitolo sui Sarcomi dei tessuti molli e dell’osso in: 
“I numeri del cancro in Italia 2018” - AIOM-AIRTUM editori
 
 Simbolo FormazioneFormazione  --------------
Corsi per giovani Medici sulle Cure Palliative in Oncologia
 Stesura del "Manuale per il Caregiver in Oncologia"
in collaborazione con la Fondazione AIOM
✱ Supporto allo studio e all’aggiornamento di Infermieri, Volontari e Medici
1 Corso per Medici Specialisti per la Diagnosi e la Cura dei Sarcomi
Corso Residenziale organizzato presso Humanitas-Gradenigo
per giovani Oncologi italiani sul tema:
Pianificazione della diagnosi e trattamento
dei sarcomi dei tessuti molli dell’adulto (Seconda Edizione)
 
Simbolo EventiEventi  ---------------------
Partecipazioni a Spettacoli ed Eventi per diffondere
la conoscenza dei Tumori Rari e del Gruppo GITR-GPS
 
Simbolo InformazioneInformazione  ------------
12 Conferenze e Incontri per la Popolazione in Piemonte
sulla diagnosi, terapia, assistenza nei Tumori Rari
64 Aggiornamenti e Articoli pubblicati sul nostro Sito,
realizzati dal Gruppo GITR-GPS o in collaborazione con altre Associazioni
22 Articoli pubblicati sul nostro Sito grazie all’apporto volontario
del Dr. Michele Fenu e del Dr. Ernesto Bodini
15 Testi divulgativi e informativi affissi alle Bacheche del Reparto
e del Day Hospital di Oncologia dell'Ospedale HUMANITAS-GRADENIGO
per le informazioni a Pazienti e famigliari
 Aggiornamento costante del Portale www.gruppostr.org
Simbolo AssistenzaAssistenza  ---------------
181 Malati di Sarcoma e Tumori Rari presi in carico e
trattati con i Protocolli più avanzati
66 Nuclei famigliari Assistiti in Modo Gratuito grazie al sostegno
del Gruppo GITR e all’opera della dottoressa in Psicologia Monica Seminara
26 casi di Assistenza ai Minori
9 casi di Assistenza a Disabili Motori
40 casi di Assistenza a Pazienti con disagio psichico
Alcuni casi assommavano più problemi
✱ Supporto gratuito con il progetto “Protezione Famiglia”
ai Famigliari dei nostri malati, in collaborazione con la Fondazione FARO
1 Corso per i famigliari, “Caregiver” che seguono i Malati Oncologici
✱ Supporto psicologico continuo “Garantito Gratuitamente”
ai malati con Tumore Raro
  
Nel 2019 continueremo con impegno
le nostre iniziative portate avanti con Voi da ormai
moltissimi anni.
 
Continuate a Sostenerci
con le Vostre Idee e le Vostre Offerte
 
Alessandro Comandone e lo Staff del GRUPPO GITR-GPS Onlus
 

Cerca nel Sito

Scegli la Prevenzione

Cosa Abbiamo Fatto nel 2024

Aiutaci con il 5 x 1.000

Manuale del Caregiver Ed. 2025

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •   
    La Farmacia Oncologica
    e il ruolo del Farmacista
     
    Necessaria una più stretta
    collaborazione
    tra le diverse figure
    professionali della Sanità
    dopo la riclassificazione
    dei farmaci ex OSP 2.
     
    Leggi tutto...  
  •  
    TUMORI RARI,
    GRIDO DI ALLARME
     
    Nel Rapporto 2015
    di AIRTUM-AIOM
    cifre preoccupanti.
    Nel 2015 registrati
    89.000 nuovi casi,
    900.000 i pazienti in Italia.
    Difficoltà di diagnosi e cure,
    le strade da seguire.
     
    Leggi tutto...  
  •  
    RETE ONCOLOGICA
    PIEMONTE
    E VALLE D'AOSTA
     
     
    12
     
    MODI
    PER RIDURRE
    IL RISCHIO
    DEL CANCRO
     
    SCOPRI IL 
    CODICE EUROPEO
    CONTRO IL CANCRO
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online