Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

La Vaccinazione nel Paziente Oncologico

Manuale Caregiver in Oncologia

2016 - Protocolli e Studi Attivi - Ospedale Humanitas-Gradenigo

logohumangrad
Protocolli e Studi Attivi
Ospedale Humanitas-Gradenigo
 
Studio proSpettico, multIcentrico, osservazionaLe sulla qualità di vita dei pazienti con tumore del colon-retto RAS wild-type trattati con MAb anti-EGFR + FOLFOX come terapia di prima linea. Prodotto: Panitumumab. Fase dello studio: 2
_____________________________________________________________________
 
Studio proSpettico, multIcentrico, osservazionaLe sulla qualità di vita dei pazienti con tumore del colon-retto RAS wild-type trattati con MAb anti-EGFR + FOLFOX come terapia di prima linea.
_____________________________________________________________________
 
Valutazione dell’efficacia analgesica e della tollerabilità di tapentadolo PR in pazienti con dolore neuropatico da chemioterapia adiuvante per pregressa neoplasia colo-rettale.
_____________________________________________________________________
 
Studio di fase III sull’efficacia dell’intensificazione della dose in pazienti con sarcoma di Ewing non metastatico.
_____________________________________________________________________
 
Espressione di ABCB1/P-glycoprotein come fattore per la stratificazione biologica dell’ osteosarcoma non metastatico delle estremità.
_____________________________________________________________________
 
Studio di Fase 1b (in aperto)/ Fase 2 (Randomizzato in Doppio Cieco) per la valutazione di Gemcitabina e Docetaxel con o senza Olaratumab nel Trattamento del Sarcoma dei Tessuti Molli di Stadio Avanzato,OLARATUMAB (LY3012207).
_____________________________________________________________________
 
Studio europeo, prospettico, multicentrico, non interventistico volto a definire l’efficacia di trabectedina + PLD nel trattamento di pazienti con recidiva di tumore ovarico (relapsed ovarian cancer, ROC) sulla base dell’RCP a prescindere dall’uso precedente di un farmaco antiangiogenico.
_____________________________________________________________________
 
Studio di fase II su trabectedina nei leiomiosarcomi e nei liposarcomi ben differenziati/dedifferenziati del retroperitoneo in fase avanzata.

 

 

Cerca nel Sito

Scegli la Prevenzione

Cosa Abbiamo Fatto nel 2024

Aiutaci con il 5 x 1.000

Manuale del Caregiver Ed. 2025

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •   
    La Farmacia Oncologica
    e il ruolo del Farmacista
     
    Necessaria una più stretta
    collaborazione
    tra le diverse figure
    professionali della Sanità
    dopo la riclassificazione
    dei farmaci ex OSP 2.
     
    Leggi tutto...  
  •  
    RETE ONCOLOGICA
    PIEMONTE
    E VALLE D'AOSTA
     
     
    12
     
    MODI
    PER RIDURRE
    IL RISCHIO
    DEL CANCRO
     
    SCOPRI IL 
    CODICE EUROPEO
    CONTRO IL CANCRO
     
    Leggi tutto...  
  •  
    tumore?

     

    MA E VERO CHE...

     
    Gli Oncologi Medici 
    Ti aiutano a smascherare
    le FAKE NEWS
     
    - Cancro:
    cosa si nasconde
    - Cure Alternative
    - Alimentazione
    - Cause e rimedi
    - Piante e vitamine
    - Cancro:
    una malattia moderna
     

2nd Meeting Onconephrology

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 28 visitatori e nessun utente online