Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- 2024 - Fondazione AIOM - I numeri del cancro in Italia 2024
- 2025 - Fondazione AIOM - La Vaccinazione nel Paziente Oncologico
- "Venghino venghino", tutti a curiosare nel mercato del calcio!!!
- Il mezzo secolo di "Amici miei"
- Segni di civiltà. L'importanza delle parole.
- Essere "caregiver" di un paziente oncologico anziano
2017 Roma - XIX° Congresso Nazionale AIOM - Il Programma

XIX°
CONGRESSO NAZIONALE
AIOM
La casa comune dell’Oncologia
PROGRAMMA
Roma - 27/28/29 Ottobre 2017
Sede del Congresso
Marriott Park Hotel
Via Colonnello Tommaso Masala, 54
Presidente del Congresso: Carmine Pinto (Reggio Emilia)
COMITATO SCIENTIFICO ED ORGANIZZATORE
Membri del Direttivo AIOM ed esperti delle varie patologie
L’Oncologia si arricchisce continuamente di nuovi capitoli, che riguardano le strategie di controllo e di cura dei tumori, le nuove tecnologie, i nuovi strumenti di comunicazione e tutti i programmi indirizzati ai “nuovi bisogni” dei Pazienti in tema di riabilitazione, diritti civili e qualità di vita a lungo termine. In 5 anni gli italiani che vivono dopo un tumore sono aumentati di circa il 20%: da 2 milioni e mezzo nel 2010 a circa 3 milioni nel 2015. Si aprono nuovi e diversi scenari rispetto al passato, che richiedono formazione e cambi di “abitudini”.
Categoria: Notizie
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
La prevenzionerimane un concettodifficile da praticareVACCINI,UNA POLEMICATUTTA ITALIANATra tanti esempi positivila sconfitta della poliomielite100 DOMANDE100 RISPOSTEI SEGRETI DELLACHEMIO-TERAPIASVELATIIN UN LIBRODELL’AIOMLeggi tutto...Notizie UtilisulServizio SanitarioNazionale+ CONOSCENZA+ PREVENZIONELeggi tutto...
Chi è on-line
Abbiamo 26 visitatori e nessun utente online