Sei qui: Home
Tumori Rari
Approfondimenti sui TR
2013 - Il carcinoma adenoideo cistico della trachea



Uso del Sito
2013 - Il carcinoma adenoideo cistico della trachea
Il carcinoma adenoideo cistico della trachea:
storia naturale e notizie cliniche.
A Cura di: A. Comandone - E. Giubellino
Il carcinoma adenoideo cistico (CAC) o cilindroma fu riconosciuto e descritto da Billroth nel 1873. Riguarda circa il 10% dei tumori della testa e del collo e la sede più comune sono le ghiandole paratiroidi.
Laringe e trachea sono le due sedi successivamente coinvolte, ma assai più raramente (0,1 - 0,2 casi/100000/abitanti/anno). Viene infine citato un CAC della mammella assai raro e a prognosi benigna.
Categoria: Approfondimenti sui Tumori Rari
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
MELANOMACUTANEOINFORMAZIONIPER I PAZIENTIUn Quadernodella Fondazione AIOMa cura di Alessandro MinisiniDipartimento OncologiaAzienda Sanitaria UniversitariaFriuli Centrale - Udine
-
RETE ONCOLOGICAPIEMONTEE VALLE D'AOSTA12MODIPER RIDURREIL RISCHIODEL CANCROSCOPRI ILCODICE EUROPEOCONTRO IL CANCRO
-
La Farmacia Oncologicae il ruolo del FarmacistaNecessaria una più strettacollaborazionetra le diverse figureprofessionali della Sanitàdopo la riclassificazionedei farmaci ex OSP 2.
Chi è on-line
Abbiamo 6 visitatori e nessun utente online