Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- "Venghino venghino", tutti a curiosare nel mercato del calcio!!!
- Il mezzo secolo di "Amici miei"
- Segni di civiltà. L'importanza delle parole.
- Essere "caregiver" di un paziente oncologico anziano
- Prendersi cura, affrontare la trasformazione e l'assenza: l’esperienza del caregiver in oncologia.
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
2011 - Intervista alla Dott.sa Lombardi - Gruppo GITR-GPS
Intervista alla Dottoressa
Ilaria LOMBARDI
Psiconcologa e Psicoterapeuta
Gruppo GITR-GPS Onlus
Intervista di Ernesto Bodini (Giornalista scientifico - Membro del GITR-GPS)

Nel paziente oncologico per superare la sua “vulnerabilità”, oltre alla terapia clinico-farmacologica, quando indicato e soprattutto se richiesto, molto utile si rivela il supporto psiconcologico-terapeutico. Una collaborazione che può dare una risposta sia dal punto di vista fisico che da quello della emotività.
Categoria: Psico-Oncologia
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
Notizie UtilisulServizio SanitarioNazionale+ CONOSCENZA+ PREVENZIONELeggi tutto...
-
La prevenzionerimane un concettodifficile da praticareVACCINI,UNA POLEMICATUTTA ITALIANATra tanti esempi positivila sconfitta della poliomieliteNELLA CIVILTÀDEGLI SPRECHISALVIAMO ALMENOI FARMACICHE NON SONOANCORA SCADUTISi dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
Chi è on-line
Abbiamo 13 visitatori e nessun utente online