Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

Tumori Rari: 10 Domande e 10 Risposte per Tutti

2017 - Chemioterapia: 100 Domande-100 Risposte

2011 - Libro: Chemotherapy regimens in rare solid tumors

Chemotherapy regimens
in rare solid tumors

A cura di Alessandro COMANDONE

I Tumori Rari (TR) sono un problema crescente in Oncologia.
La caratteristica principale dei TR è la bassa frequenza dell'evento, che determina diagnosi difficili e talvolta tardive e inoltre una grande incertezza nelle diagnosi e nei trattamenti.
Lo scopo di questo libro è quello di offrire un piccolo aiuto per diffondere la conoscenza delle neoplasie a bassa incidenza in Oncologia e per orientare in senso generale il clinico, che non esperto in TR, voglia iniziare ad interessarsene e a conoscere i trattamenti medici più accreditati e aggiornati per alcune patologie oncologiche rare.
Questo libro non è esaustivo, ma cerca di dare un aiuto nel prescrivere trattamenti per i principali TR, sottolineando la necessità di un approccio multidisciplinare in ognuno di questi tumori, nonché la cooperazione con i relativi centri di competenza.
Per motivi di brevità e di competenza, sono inclusi solo TR di tipo solido, rimandando ad altri Esperti le malattie a bassa incidenza di tipo linfoproliferativo od ematologico..
Ogni capitolo fornisce brevi informazioni sulla epidemiologia e gli aspetti clinici per ogni TR e, dopo ogni programma di chemioterapia, si riporta una breve descrizione delle tossicità ematologiche correlate al trattamento.

Prima Edizione Ottobre 2011

CASA EDITRICE

2023 - Eventi Annuali GITR - O.D.V.

Chi Siamo Gruppo GITR - O.D.V.

Cerca nel Sito

Il Manuale del Caregiver Ed. 2025

Aiutaci con il 5 x 1.000

#laprioritàseitu

Cosa Abbiamo Fatto nel 2024

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •  
    Notizie Utili
    sul
    Servizio Sanitario
    Nazionale
     
    + CONOSCENZA
    + PREVENZIONE
     
    Leggi tutto...  
  •  
    NELLA CIVILTÀ
    DEGLI SPRECHI
    SALVIAMO ALMENO 
     
    I FARMACI
     
    CHE NON SONO
    ANCORA SCADUTI
     
    Si dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
     
    Leggi tutto...  
  •  
    MELANOMA
    CUTANEO
     
    INFORMAZIONI
    PER I PAZIENTI
     
    Un Quaderno
    della Fondazione AIOM
    a cura di Alessandro Minisini
     
    Dipartimento Oncologia
    Azienda Sanitaria Universitaria
    Friuli Centrale - Udine
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 25 visitatori e nessun utente online