Sei qui: Home
Approfondimento
Congressi - Convegni
2014 Torino - Giornata del Volontariato sui Tumori Rari - I Tumori del tratto gastroenterico alto



Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- Il mezzo secolo di "Amici miei"
- Segni di civiltà. L'importanza delle parole.
- Essere "caregiver" di un paziente oncologico anziano
- Prendersi cura, affrontare la trasformazione e l'assenza: l’esperienza del caregiver in oncologia.
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
- 2024 - Eventi Annuali GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI - O.D.V.
2014 Torino - Giornata del Volontariato sui Tumori Rari - I Tumori del tratto gastroenterico alto

GIORNATA DEL VOLONTARIATO
SUI TUMORI RARI
Torino - Venerdì 21 Novembre 2014
Sala Accademia di Medicina di Torino
Via PO, 18 - Torino
I TUMORI
DEL TRATTO
GASTROENTERICO
ALTO
Nell’autorevole e storica sede dell’Accademia di Medicina di Torino
Giornata del Volontariato sui Tumori Rari del tratto gastroenterico
ALCUNI SVILUPPI E PROGRESSI
DAL PUNTO DI VISTA DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO,
MA IN TUTTI CASI PREVALE LA MULTIDISCIPLINARIETÁ
di Ernesto Bodini (Giornalista scientifico - Membro del Gruppo GITR-GPS)
Anche quest’anno con la giornata del volontariato sui Tumori Rari (svoltasi nella storica sede della Accademia di Medicina di Torino, presieduta dal dott. Alessandro Comandone), per iniziativa del GIST-GPS, si è voluto dedicare particolare attenzione ai Tumori Rari (TR) del tratto gastrointestinale alto, sul cui tema sono intervenuti diversi specialisti per un costruttivo confronto e approfondimento. È ormai noto che l’apparato gastoenterico rappresenta una delle sedi più colpite da tumori a bassa incidenza. Alcune di queste neoplasie hanno destato particolare interesse nell’ultimo decennio per la disponibilità di nuovi farmaci più selettivi nei confronti delle cellule neoplastiche.Altri tumori sono purtroppo ancora poco conosciuti e le terapie mediche sono prescritte sulla base di evidenze cliniche e sperimentali di basso livello.
Categoria: Congressi - Convegni
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
NELLA CIVILTÀDEGLI SPRECHISALVIAMO ALMENOI FARMACICHE NON SONOANCORA SCADUTISi dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
-
RETE ONCOLOGICAPIEMONTEE VALLE D'AOSTA12MODIPER RIDURREIL RISCHIODEL CANCROSCOPRI ILCODICE EUROPEOCONTRO IL CANCRO
-
MELANOMACUTANEOINFORMAZIONIPER I PAZIENTIUn Quadernodella Fondazione AIOMa cura di Alessandro MinisiniDipartimento OncologiaAzienda Sanitaria UniversitariaFriuli Centrale - Udine
Chi è on-line
Abbiamo 10 visitatori e nessun utente online