Sei qui: Home
Tumori Rari
Approfondimenti sui TR
2013 - Il carcinoma adenoideo cistico della trachea



Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- Prendersi cura, affrontare la trasformazione e l'assenza: l’esperienza del caregiver in oncologia.
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
- 2024 - Eventi Annuali GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI - O.D.V.
- Carlo Gribaudo: Maestro di Sport
- La persona e l’ambiente: tra contaminazione ambientale e inquinamento psichico
- Jannik Sinner Re di Melbourne, due volte. E king di New York, una.
2013 - Il carcinoma adenoideo cistico della trachea
Il carcinoma adenoideo cistico della trachea:
storia naturale e notizie cliniche.
A Cura di: A. Comandone - E. Giubellino
Il carcinoma adenoideo cistico (CAC) o cilindroma fu riconosciuto e descritto da Billroth nel 1873. Riguarda circa il 10% dei tumori della testa e del collo e la sede più comune sono le ghiandole paratiroidi.
Laringe e trachea sono le due sedi successivamente coinvolte, ma assai più raramente (0,1 - 0,2 casi/100000/abitanti/anno). Viene infine citato un CAC della mammella assai raro e a prognosi benigna.
Categoria: Approfondimenti sui Tumori Rari
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
NELLA CIVILTÀDEGLI SPRECHISALVIAMO ALMENOI FARMACICHE NON SONOANCORA SCADUTISi dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
-
tumore?
MA E VERO CHE...
Gli Oncologi MediciTi aiutano a smascherarele FAKE NEWS- Cancro:cosa si nasconde- Cure Alternative- Alimentazione- Cause e rimedi- Piante e vitamine- Cancro:una malattia modernaLeggi tutto...Notizie UtilisulServizio SanitarioNazionale+ CONOSCENZA+ PREVENZIONELeggi tutto...
Chi è on-line
Abbiamo 48 visitatori e nessun utente online