2015 - Tumori Stromali Gastro Intestinali (GIST) - Informazioni per i Pazienti
Tumori Stromali Gastro-Intestinali (GIST)
Informazioni per i Pazienti
Informativa redatta da:
Dr.ssa A. Boglione

Sig.ra A. Costato - Presidente

GIST: definizione
GIST è l’acronimo in lingua inglese utilizzato per definire i “Tumori Stromali Gastro-Intestinali”. È un tumore raro del tratto gastrointestinale appartenente ad una categoria di tumori chiamati “sarcomi”. I sarcomi sono tumori che si sviluppano da cellule che appartengono al tessuto connettivo detto di sostegno, come per esempio, cartilagini, ossa, tendini, tessuto muscolare, tessuto sinoviale o vasi sanguigni. Più specificatamente, i GIST appartengono alla famiglia dei “sarcomi dei tessuti molli e dei visceri” e rappresentano circa il 10-15% dei sarcomi e meno dell’1% dell’insieme dei tumori del tratto gastrointestinale.
I GIST originano per il 50-70% nello stomaco, per il 20-30% nel piccolo intestino, per il 5-10% nel colon, per il 5% nel retto e per 5% nell’esofago. Molto raramente sono coinvolte anche altre sedi.